EL CORAZON AL SUR 

mùsica y baile de iberoamerica

“El Corazón Al Sur” nasce nel 2023 come sintesi dell'omonimo lavoro discografico, realizzato da Alberto Chicayban (chitarra e voce) e Michele Pucci (chitarra flamenca), con la collaborazione della danzatrice flamenca Manuela Carretta. Una lunga tournèe a settembre 2023, con 20 repliche in 8 diverse regioni italiane, ha permesso allo spettacolo di assumere una fisionomia perfettamente definita e assolutamente unica nel panorama nazionale.


Le coreografie dello spettacolo si basano sulla convivenza poetica fra tre archetipi femminili meticci: Tomasa (negra), Chinoca (india) e Malena (creola) che, al suono del Maracatù, della Milonga e del Tango, rendono visibile il sincretismo culturale fra le Americhe e la Penisola Iberica. Le coreografie, tutte originali, sono opera di Manuela Carretta.


In maniera imprevedibile, appare d'un tratto una poesia della poetessa messicana  Rosamaría Roffiel recitata in spagnolo, a dare una chiave di lettura poetica del percorso creativo proposto dai tre artisti.


Il repertorio è composto da alcuni dei grandi classici del Tango e della musica latino americana, con arrangiamenti ed interpretazioni originali, a livello sia musicale che coreografico, in cui la commistione con il Flamenco e con la tradizione Afrobrasiliana propone una chiave di lettura totalmente inedita.



TANGO NEGRO  (Juan Carlos Cáceres)
EL CORAZÓN AL SUR 
(Eladia Blázquez)

VUELVO AL SUR  (Piazzolla y Solanas)

EU SEI QUE VOU TE AMAR  (A.C.Jobim y Vinícius de Moraes)

MALENA  (Lucio De Mare y Homero Manzi)

O QUE SERÁ?  (Chico Buarque de Hollanda)





VIDEO PROMO 


IMAGO

Share by: